News

Perchè le persone non comprano da me? Questa è la domanda a cui dare una risposta.

News_domanda_DataNet

Cari amici imprenditori, nel maggio del 2021 scrivevamo quest’articolo: 

“Durante la pandemia, abbiamo visto i comportamenti dei consumatori diventare più digitali e imprevedibili che mai”.
Oggi sono chiaramente individuabili alcune tendenze dei consumi e le aziende che scelgono di affrontare le sfide di questo cambiamento, devono assolutamente attenzionarle:

  • La pandemia ha accelerato i cambiamenti dei comportamenti che erano già in atto.
  • Le persone amano il mondo digitale perchè è il loro quotidiano, e inoltre è aperto e accessibile.

L’analisi ci dice che le tendenze di cui parliamo hanno tutta l’aria di essere destinate a permanere e consolidarsi sempre più. Di conseguenza, per quanto risultino distanti dall’ordinario modo di pensare per alcuni imprenditori, si richiede alle imprese di adeguarsi velocemente verso tale direzione se intendono vincere la sfida post pandemia”. (QUI l’articolo per intero).


Cosa cambia per queste imprese nei primi mesi del 2022?

 

Analizzando il percorso di alcune aziende immerse nel profondo rinnovamento, le tendenze sopra citate (quelle destinate a permanere) sembrano invece ancora non attecchire su molti imprenditori. A quasi un anno di distanza è incredibile ciò che emerge, nonostante il digitale sia la chiave del mercato:

  • “Ma quali servizi digitali e miglioramento della customer care!
    A fare la differenza è solo il prezzo ed è così che ci posizioniamo!”
  • “Non c’è tempo per intraprendere percorsi nuovi e innovativi e il digitale non può portarmi alcuna novità nel corso dei mesi a seguire!”
  • “Con la prossima bolletta dell’energia elettrica, sicuramente chiuderò bottega.” 

Ecco, in particolare nell’ultima considerazione troviamo il perché la volontà al cambiamento si è letteralmente bloccata, soprattutto in quelle aziende che hanno un mercato fortemente local (il negozio di quartiere, l’artigiano), e molti dei nostri interlocutori ripetono come un mantra, “il digitale non modifica lo stato di fatto: chi ha mercato lo mantiene e chi non lo ha è perchè non si riesce più a recuperare”. 

Anni dedicati a supporto delle imprese ci dicono che solo gli imprenditori che hanno saputo guardare oltre, oggi beneficiano della grandezza che l’online riesce a dare. Le aziende strutturate online con un sistema commerciale efficiente fanno i fatturati, rosicchiando mercato a tutte coloro che stentano ancora a riorganizzarsi.

Se vogliamo dirla tutta, è proprio adesso che le imprese devono reagire alla crisi, accogliendo pienamente la trasformazione e puntando tutto sul miglioramento dei loro servizi digitali!

Ricordatevi: le tendenze di cui sopra valgono sempre – e ancora di più – per le persone (utenti-clienti)!


C’è bisogno che le aziende si pongano una domanda

Affinché un’azienda possa avviare un processo di rinnovamento, un nuovo approccio al digitale o arrivare all’idea definitiva di un nuovo posizionamento, bisogna che questa si ponga l’unica domanda vera:

Qual è il nuovo comportamento del mio cliente? Come sono cambiate le sue abitudini di acquisto?

Cari amici, è fondamentale che vi ponete questa domanda perché al centro di essa c’è la persona che è l’unica lente che potrà farvi vedere le cose in modo diverso.
Conoscendo bene come lui si comporta saprete certamente, come meglio organizzarvi. Se volete trovare risposte ancora più precise e guardare con occhi diversi i modelli di business più nuovi ed essenziali, compilate il form che trovate qui a seguire e riceverete, gratuitamente e senza impegno, ulteriori informazioni. 

Altre News


La lettura del futuro per far crescere le vostre aziende e per cambiare le prospettive del vostro business

Se ad esempio, dobbiamo mettere in pratica un modello di previsione per un’azienda che vende nel territorio locale consulenza e strumenti per la climatizzazione, bisogna cercare – oltre le Tendenze su Google – anche tutte le informazioni meteo locali riferite all’arco di tempo che riguarda il periodo del nostro business. Seguiteci nel ragionamento.

Cos’è il modern search nella ricerca su Google? Vi raccontiamo quello che abbiamo fatto per i nostri clienti.

Il luogo più “esplorato” nel digitale è certamente il motore di ricerca e Google è in testa. Milioni e milioni di persone che esplorano contemporaneamente hanno reso Google un luogo dispersivo per fare emergere la personale proposta commerciale. Seguici nell’analisi.

Sapevate che la location dei vostri negozi è parte fondamentale per una vincente strategia digitale?

Quali sono le piattaforme a cui fare riferimento nella mia strategia di local Marketing? meglio Facebook o Instagram, oppure solo Google? A queste domande, diamo molto velocemente, delle risposte sintetiche. Seguiteci nell’analisi.