News

Il marketing per le aziende locali nell’era della fine della fedeltà all’acquisto

conosci il cliente

Nell’era digitale in cui viviamo, le aziende locali e di vicinato si trovano di fronte a sfide senza precedenti. La tradizionale fedeltà dei clienti sta cambiando, mentre la concorrenza aumenta costantemente. Non posso negare che comprare su Amazon oggi è diventato “troppo facile” anche per quei prodotti dove il contatto fisico con il materiale, e la prova della misura prima, erano il motivo per cui andavo fisicamente in un negozio. Per non parlare del reso gratuito.

In questo scenario dinamico, è fondamentale abbracciare un approccio di marketing che fidelizzi i clienti come una volta combinando la valorizzazione dei propri punti di forza, la conoscenza di chi acquista (o potrebbe acquistare) da noi  e una buona dose di’innovazione, tecnologica e non.

In questo articolo

Valorizza te stesso

Il primo passo per le aziende locali è quello di capire se stesse. Questo significa esaminare a fondo la propria identità aziendale, la propria missione e i valori fondamentali.

    • Cosa rende unica l’azienda?
    • Quali sono i punti di forza e le competenze distintive?

Punto di forza, ed esempio, che a livello locale, di quartiere, potrebbe essere la semplice “facilità di parcheggiare l’automobile”.

Essere consapevoli di queste caratteristiche, riuscire a valorizzarle inserendole nella più vincente strategia, permette alle aziende di sviluppare una forte identità di marca e di comunicarla in modo coerente ai clienti.

Conosci il cliente in maniera omnicanale

Conosci il cliente

Per affrontare la fine della fedeltà all’acquisto, le aziende locali devono mettereal centro del loro marketingla personalizzazione dell’esperienza del cliente,fondamentale per creare legami duraturi e di fedeltà alla marca. Da dove iniziare? Raccogliendo dati, meglio se in formato digitale, su comportamenti e preferenze: cosa comprano, quando, quanto, perché? A cosa pensate che servano le carte fedeltà dei supermercati?
Solo così potrete poi offrire soluzioni e prodotti che soddisfino esattamente le loro esigenze.

Innovare, innovare, innovare: sai farlo da solo?

L’innovazione è fondamentale per il successo delle aziende locali nell’attuale panorama aziendale in continua evoluzione. Essere disposti a sperimentare nuove strategie di marketing, nuove tecnologie e nuovi modelli di business, è essenziale per rimanere rilevanti e competitive. Ma la vera domanda è: puoi farlo da solo? sia per tempo, sia per capacità, difficilmente riuscirai a fare tutto da solo, affidati a professionisti. Prenditi tutto il tempo possibile, ma seleziona con cura il “partner” con cui avviare un processo di innovazione.

Sintesi

Conosci te stesso, conosci il cliente, innova. Questo mantra del marketing (di Beth Comstock, vicepresidente di General Electric) è la chiave per il successo delle aziende locali, quelle che una volta si chiamavano di vicinato e che oggi prendono il nome di prossimità, nell’era della fine della fedeltà all’acquisto. Comprendere la propria identità aziendale, mettere i clienti al centro dell’attenzione e adattarsi ai cambiamenti del mercato sono elementi fondamentali per prosperare in un ambiente sempre più competitivo.

Vuoi capire come fidelizzare i tuoi clienti nel 2023?
Compila il form per parlare con un nostro esperto.

 

Altre News


Fare e-commerce non è solo avere un e-commerce

Qualunque sia il modo in cui vendi, devi iniziare a vendere anche online. Abbiamo mappato cinque elementi chiave da considerare. Vieni a conoscerli

Devi conoscere le persone e non il target per far crescere il tuo business

Come andare oltre il concetto tradizionale di “target” e concentrarsi sulla conoscenza approfondita delle persone. Segui la lettura per approfondire l’argomento