News
Perchè migliorare la presenza online dei negozi fisici? E’ già tempo di organizzare il domani.
E’necessario – da subito – migliorare la presenza online dei negozi fisici, perché nessuna attività può fare più a meno del digitale, e chi non si struttura rischia di restare fuori da questo mercato. Per intraprendere questo percorso la regola da seguire è quella di bandire qualsiasi forma di improvvisazione.
Generare traffico in negozio è la stessa cosa che farlo online, ma qualcosa fa la grande differenza
In vista della cosiddetta “nuova normalità” post pandemia, le opportunità per i rivenditori local di promuovere se stessi e attirare i clienti si moltiplicheranno tanto quanto le nuove preferenze dei consumatori e le diverse abitudini di acquisto. Continua a leggere la nostra analisi.
Quale patrimonio migliore che conoscere bene i vostri clienti? Accelerate sulla trasformazione digitale del marketing.
Le aziende che in passato avevano seguito il consiglio di creare la propria banca dati proprietaria composta di informazioni sui loro diretti clienti, hanno continuato tranquillamente a comunicare con il mercato (online e offline).
Vi incuriosisce l’influencer marketing e vorreste sapere come può incidere nel local commerce? Bene, ve lo diciamo noi.
Il “local commerce” ha necessità di applicare strategie di marketing sempre più complesse. Specie se consideriamo anche il digitale tra gli strumenti da includere. L’influencer marketing può avere un ruolo importante, ma non essere il solo protagonista.
Il futuro delle vostre aziende è evolvere e costruire la “New Normal”
L’adozione del digitale e i cambiamenti nel comportamento delle persone hanno generato tra le aziende, la necessità di guardare a nuovi fronti e andare oltre l’ordinario bancone della vendita. Insomma, la necessità di guardare ben oltre se s’intende dare continuità al proprio business.
Dalla pandemia in poi, pensate che sia semplice far ripartire la vostra attività?
Avere una presenza online organizzata non è una prerogativa dei grandi rivenditori. Anche i negozi locali e le piccole imprese, utilizzando gli strumenti digitali in maniera opportuna, soddisfano tante delle nuove esigenze che la gente ormai ha consolidato. Leggi la nostra analisi completa.
La trasformazione digitale è un processo. Non è affatto un progetto.
La trasformazione digitale è un processo in cui molte cose si raggiungo nel tempo. È la somma di vari progetti legati tra loro da un’unica visione organizzata. Chi si è lanciato nella trasformazione digitale ha imparato a fare le cose in modo diverso ed ha scoperto modelli commerciali ai quali non pensava.
Gli acquisti online da smartphone! Volete sapere come offrire una migliore esperienza ai vostri clienti?
I nuovi acquirenti online, quelli che non avevano mai utilizzato une commerce, sono quelli che trovano maggiori difficoltà nell’esperienza d’acquisto da mobile. Ma rappresentano anche la crescita del mercato necessaria ad innescare virtuosismi sulle vendite online. Facciamo attenzione
Abbiamo buone notizie: per le aziende siciliane il futuro è pronto in tre piccole mosse
Durante la pandemia, abbiamo visto i comportamenti dei consumatori diventare più dinamici e imprevedibili. Analizzandoli, oggi si è in grado di individuare chiaramente tre tendenze emergenti dei consumi. Vediamo insieme quali sono queste tendenze non più emergenti ma consolidate.