News
Quali sono gli altri piccoli segreti della SEO? L’autorevolezza dei contenuti si misura anche con la distribuzione degli stessi.
La facilità di “distribuzione” dei contenuti (quella che oggi viene definita condivisione) dipende certamente dalla qualità dello stesso, ma soprattutto, aggiungiamo noi, dalla strategia che c’è dietro la sua costruzione e dalla piattaforma web che si va ad utilizzare. Leggete l’articolo e siamo certi che sari d’accordo con la nostra tesi.
Nei “contenuti di qualità” si nasconde il segreto di una buona strategia SEO. Ma cosa intendiamo dire?
Il contenuto di qualità? per noi di S4U DataNet è quel contenuto che risponde perfettamente alle esigenze dell’utente e soprattutto, alle query che lui scriverebbe quando interroga un motore di ricerca (è proprio il punto di partenza e cioè, mostrare una pagina di qualità che risponde esattamente all’intenzione dell’utente).
Un sito web ben strutturato è alla base di un’elevata performance SEO. Un esempio? La piattaforma SynApp
Continua il nostro approfondimento sulla SEO. In questo contesto ci concentriamo sulla necessaria qualità della struttura web, dal codice ai link interni ed esterni, rimandando ad altro momento l’argomento “contenuti”. Quando si parla di qualità della struttura, noi rispondiamo SynApp.
Quali gli ultimi segreti della SEO e come aumentare la visibilità dei vostri siti web.
Aumentare la visibilità del tuo sito web, si traduce in sintesi in “migliorare e perfezionare continuamente la tua strategia SEO”. Continua a leggere, perché questo è solo l’inizio.
Anche il web marketing deve cambiare. I fondamentali di fare impresa sono e saranno sempre gli stessi.
“La strada si fa in strada”. I fondamenti di fare impresa sono e saranno sempre gli stessi, quindi non è il web marketing che fallisce, ma è la mancanza di una strategia che rende tutto inutile. Alla fine il pensiero sarà: internet non è fatto per me!
Facebook e Instagram diventano Centri Commerciali ma come gestirli per fare le vendite?
Nati per essere luoghi di incontro, condivisione e svago, i social network si stanno trasformando in vere e proprie “piazze di vendita”, luoghi che riproducono digitalmente l’esperienza dei Centri Commerciali. Come gestire il negozio digitale?
Come presentare la “scheda prodotto” nel vostro sito web? In che modo, questa, potrà migliorare le vostre vendite?
E’ comunque imprescindibile che alla base di un buon e-commerce ci sia la progettazione di un “Piano dei Contenuti”, dove le immagini del prodotto, saranno le protagoniste della rappresentazione.
Cosa dovranno fare i negozi fisici per affrontare i prossimi 5 anni?
E’ ora che i negozianti e le aziende in generale inizino a considerare seriamente un modello di vendita mixato che si pone online e offline in maniera coordinata e integrata. Siamo in piena era digitale ed il consumatore di oggi è coinvolto a pieno, in una nuova esperienza di acquisto. Segui la nostra analisi.
Volete che le vostre aziende online ottengano i migliori risultati? Bisogna sperimentare ma con competenza.
Fare un esperimento o un test una tantum, e spesso in maniera autonoma e improvvisata, è qualcosa che potrà permettere soltanto di verificare, ogni tanto, la validità di qualche supposizione, ma senza effetti strutturali. Sperimentare con professionalità, questo è il segreto.