News

Vuoi diventare come Amazon? Hai bisogno di una strategia, di un piano, di un pizzico di elasticità?

News_strategia_DataNet

Cari amici imprenditori, oggi vogliamo ragionare insieme a voi su cosa fare affinché il vostro business non venga tagliato fuori dal mondo post pandemia. Un mondo nel quale alcune abitudini e comportamenti sono cambiati per sempre.

La cosiddetta “Nuova Normalità” fa già parte della nostro vivere  quotidiano e continuerà ad evolversi: sono già cambiate le Esigenze, i Comportamenti e le Abitudini e cambieranno ancora.
Certo, continueranno ad esserci spazi e mercati dove tutto sarà molto evidente e spazi e mercati dove molte cose arriveranno in ritardo, ma niente sarà più  come prima. 

Cosa devono fare le vostre aziende per partecipare alla Nuova Normalità

Mentre gli utenti si adattavano e approfittavano dei lockdown per imparare cose nuove, le loro abitudini di apprendimento online sono cambiate e hanno adottato un approccio sempre più “fai da te” rispetto alle esigenze domestiche.

Ora che i consumatori sono pienamente consapevoli di quanto sia facile migliorare le competenze online e scoprire come fare le cose da soli, si prevede che questa “evoluzione” sia la via per sviluppare nuove tipologie di business. Basti pensare che ricerche come “scrivanie regolabili, allenamenti virtuali, visite virtuali ai musei” saranno sempre più presenti, anche dopo che torneremo nuovamente liberi di metterci in fila nel post Covid-19.
Potete far vivere virtualmente una esperienza? Datevi da fare e il vostro business cambierà. 

La vostra attività deve essere pronta ad affrontare le nuove esigenze e i nuovi comportamenti dei consumatori – sempre più rapidi e continui -, adattando il vostro progetto aziendale con la stessa velocità. Quindi, due sono i punti fondamentali:

  • Avere una strategia e realizzare un piano
  • Adattare subito il piano quando c’è un cambiamento

Nella “Nuova Normalità” l’utente esplora e valuta
L’enorme quantità di scelta e di informazioni a disposizione del consumatore di oggi, rende il processo d’acquisto sempre più complesso. Esistono però due riconoscibili schemi mentali su cui si muovono continuamente i consumatori, e sono: l’Esplorazione e la Valutazione.

Prendiamo per esempio Amazon, che riesce ad essere presente sia nello schema Esplorazione che in quello Valutazione; riesce, infatti, ad essere in prima pagina su Google nella ricerca organica ma anche negli annunci a pagamento. E ci riesce investendo in contenuti, in SEO, in Advertising, e questo non perché può permetterselo, ma perché ha capito che farlo crea l’enorme differenza.
E’ chiaro che serve farlo partendo da un obiettivo e una strategia definita.

Cari amici imprenditori, l’orizzonte di ogni impresa, soprattutto per quelle piccole sarà questo: un confronto continuo con comportamenti in rapida evoluzione e spesso anche imprevisti. Ma se, insieme, cerchiamo le soluzioni adesso, saremo pronti per affrontare il futuro. Compila il form e richiedi gratis una verifica con un nostro esperto.

Altre News


La lettura del futuro per far crescere le vostre aziende e per cambiare le prospettive del vostro business

Se ad esempio, dobbiamo mettere in pratica un modello di previsione per un’azienda che vende nel territorio locale consulenza e strumenti per la climatizzazione, bisogna cercare – oltre le Tendenze su Google – anche tutte le informazioni meteo locali riferite all’arco di tempo che riguarda il periodo del nostro business. Seguiteci nel ragionamento.

Cos’è il modern search nella ricerca su Google? Vi raccontiamo quello che abbiamo fatto per i nostri clienti.

Il luogo più “esplorato” nel digitale è certamente il motore di ricerca e Google è in testa. Milioni e milioni di persone che esplorano contemporaneamente hanno reso Google un luogo dispersivo per fare emergere la personale proposta commerciale. Seguici nell’analisi.

Sapevate che la location dei vostri negozi è parte fondamentale per una vincente strategia digitale?

Quali sono le piattaforme a cui fare riferimento nella mia strategia di local Marketing? meglio Facebook o Instagram, oppure solo Google? A queste domande, diamo molto velocemente, delle risposte sintetiche. Seguiteci nell’analisi.