News

Le aziende siciliane vanno online. Ma siamo certi che valutano il contesto?

News_context_DataNet

Le aziende siciliane vanno online. Ma siamo certi che valutano il contesto? 

Cari amici, oggi chiudiamo il nostro “ripasso” sulle logiche del marketing digitale con un articolo che vi ricorda, ancora una volta, l’importanza del contesto in cui si opera.

Facciamo un esempio che ci riguarda da vicino. S4U DataNet, che si occupa della crescita delle aziende siciliane, ha il proprio contesto operativo in Sicilia.

Ricordate la citazione di Bill Gates “Content is King”? Bene, se il contenuto è il Re, deve pur esserci una Regina, no? Su questo punto le teorie sono tante, ma quella che a noi piace di più è proprio quella del contesto. Quindi: “Se il contenuto è il Re, il Contesto è la Regina

Cosa intendiamo per contesto? 

Quando noi parliamo di contesto, intendiamo l’insieme di circostanze in cui si verifica un atto comunicativo. Circostanze che possono essere linguistiche o extra-linguistiche. 

Il web è un contesto, il sito web di un’azienda è un contesto, la pagina social della stessa azienda è ancora un’altro contesto. E il contesto che a molte attività interessa, cosi come interessa a noi, è il mercato “local”.

Ritornando al nostro King, ciò vuol dire che: più il contenuto è inserito in un contesto di riferimento congruo e coerente, più avrà valore per il nostro pubblico. Dobbiamo cercare di creare nei nostri canali digitali un ambiente sempre più specifico e focalizzato su questi tre punti:

  • Contenuti;
  • Target di Riferimento;
  • Contesto.

Il contesto all’opera

È necessario quindi, restringere sempre di più il nostro focus operativo di target e di contenuto, distinguendo se ci stiamo focalizzando all’interno di un ambiente social, di un sito web, e ancora più specifico se lo stiamo costruendo come “description” per i motori di ricerca o per una eventuale campagna da sponsorizzare.

Il valore del contenuto non è misurabile come valore assoluto, ma acquisisce valore e pertinenza solo all’interno di una strategia in riferimento al luogo in cui è inserito e alle persone a cui questo contenuto si rivolge.

Ricordatevi: possiamo anche scrivere il miglior contenuto di sempre, ma se lo mettiamo nel contesto sbagliato e lo facciamo leggere al target sbagliato non farà nessuna presa.

Tradotto operativamente anche per le aziende che hanno un mercato “local” in Sicilia significa: costruire il contenuto rispettando i tre punti detti prima, tenendo anche conto del territorio e del modo di pensare di questo target.

Se vi interessa individuare il vostro “strategico contesto operativo” e conoscere logiche più mirate del marketing digitale, compilate il form che trovate qui a seguire e riceverete, gratuitamente e senza impegno, ulteriori informazioni.

Altre News


Black Friday: la strategia è fatta di 5 passi

Ti suggeriamo 5 attività semplici per mettere in piedi velocemente la strategia per vendere durante il black friday quando quattro italiani su dieci acquisteranno.

La SEO organica è un ritorno al marketing classico

Un recente studio riporta in evidenza l’importanza della SEO organica, che rappresenta un ottimo ritorno alle basi del marketing classico. Ma perchè la SEO organica è più efficace?

Il marketing nel settore salute: la cura del paziente e la valorizzazione del LTV

Il marketing nel settore salute aiuta a ridefinire il ruolo paziente medico, avvicinandolo alla logica del cliente. Più ascolto e conversazione per fidelizzare. Segui la lettura.